Resilience Training System

La resilienza è la capacità di un individuo di affrontare e superare le difficoltà, uscendo rafforzato dalle avversità. Si tratta della capacità di resistere alle difficoltà e di riorganizzarsi in modo positivo, adattando la propria vita e le proprie abitudini a nuove circostanze. Un individuo resiliente sa trovare in sé stesso la forza necessaria per superare le difficoltà, indipendentemente dal contesto. Questo avviene attraverso l'attivazione di meccanismi di risoluzione e di protezione che contrastano i fattori di rischio. Questi fattori, infatti, possono presentarsi in modo improvviso e variabile: incidenti, calamità naturali, o situazioni stressanti nel contesto professionale, come un licenziamento, o in ambito affettivo, come una separazione. Tali eventi possono diminuire la capacità della persona di reagire in modo adeguato di fronte a una condizione percepita come pericolosa, generando paura e stress.

Tutto ciò si basa sul comportamento umano, sia a livello individuale che collettivo. Le attitudini necessarie per affrontare situazioni difficili sono insite in ogni individuo, in quanto la nostra specie ha dovuto adattarsi nel corso della sua evoluzione a sfide sempre diverse per sopravvivere. Le risposte fisiologiche, neurobiologiche e le dinamiche di massa sono reazioni condizionate che, tuttavia, possono limitare le normali capacità adattive dell'individuo. L'apprendimento esperienziale è il meccanismo fondamentale per contrastare le minacce quotidiane, come un licenziamento o una separazione affettiva. In fondo, si tratta sempre di meccanismi atavici legati alla sopravvivenza. È proprio su questa base che nasce Resilience Training System (R.T.S.), un programma formativo ideato per aiutare l'individuo a riscoprire e utilizzare concretamente le risorse innate che risiedono in ciascuno di noi sin dai primordi della nostra esistenza. Il Resilience Training System è un sistema di allenamento che integra sia l'aspetto psico-emotivo che quello fisico. Un approccio completo che permette di sviluppare e potenziare la resilienza personale, per affrontare al meglio le sfide della vita quotidiana. Grazie a questo programma, avrai l'opportunità di conoscere e impiegare le risorse interiori che già esistono dentro di te, trasformando ogni difficoltà in un'opportunità di crescita.

“Se finisci contro un muro, non voltarti e non arrenderti. Scopri come scalarlo”

Michael Jordan

Programma formativo di massima:

- Principi di base
- Funzioni basilari del corpo
- Cervello: elementi fisiologici
- Mente analitica ed emotiva
- Meccanismi inconsci di risposta
- Meccanismi atavici
- Stress ed eustress
- Paura: origini implicazioni e risoluzione
- Modelli interpretativi e livelli di reazione
- Canali sensoriali
- Controllo mentale ed emotivo
- Istinto ed intuito
- Lo stato di consapevolezza nella scala di Cooper
- Gestire le proprie debolezze e agevolare i propri punti forti
- Elementi della resilienza
- Dalla mente al corpo
- Sistemi di sicurezza individuali
- Schemi mentali per affrontare e gestire situazioni
- Programmarsi alla reazione esigenze e tempistiche
- Relazioni ed interazioni tra gli esseri
- Reazioni collettive al pericolo
- Resilienza e addestramento
- Anatomia di un evento
- Rielaborazione dell’evento: pianificazione e risoluzione
- Primo soccorso psicologico

Vuoi una consulenza GRATUITA di 45min ?

SEGUIMI SUI SOCIAL

PRIVACY/COOKIE POLICY

Privacy Policy - Cookie Policy

SEDI

Mesero e Monza (MI)
Aosta (AO)

CONTATTI

Email:
segreteria@massimoaurelionobili.it

©Copyright 2024 – www.massimoaurelionobili.it – Tutti i diritti riservati – ENTE EXTRATERRITORIALE NOBILI MASSIMO AURELIO – C.F.: 91079200076