La Scelta
Spesso sento persone lamentarsi della propria vita o di alcune situazioni della propria vita. Riguardano desideri che non si riescono ad ottenere o risultati che non arrivano malgrado gli sforzi profusi, o ripetizioni di schemi che tengono bloccati nei soliti contesti. Talvolta sono un mix di quanto appena elencato. Quando i risultati non giungono significa che è necessario cambiare qualcosa. Al di là di individuare COSA e COME è necessario cambiare, il primo passo da compiere è SCEGLIERE di cambiare. Voler cambiare e scegliere di farlo. Sembrerebbe scontato ma non lo è. Tutto parte sempre con una Scelta, sia essa consapevole o meno. Operare una Scelta significa iniziare ad avere potere sulla propria vita e cominciare ad esercitarlo. Se non sarai tu a scegliere la tua vita, qualcun altro lo farà per te. E ciò che viene scelto per te potrebbe anche non piacerti…. Ogni scelta è un esercizio di potere e ogni azione di potere comporta una responsabilità. La società odierna non ha insegnato alle persone ad assumersi la responsabilità delle proprie scelte, cioè della propria vita. Al contrario ha insegnato a scaricare responsabilità su altri e inoltre ha insegnato a delegare ad altri la propria vita o parti di essa. Un individuo libero non delega ad altri la propria vita, ma fa le proprie scelte, fors’anche sbagliate, e si assume la responsabilità di esse. Chi mai si potrà accusare se si mette la propria vita in mani altrui?
Passato, presente, futuro
Molte persone si affacciano al futuro con poca fiducia perché si basano sull’esperienze negative del loro passato. In questo modo però non si guarda davvero al futuro, perchè il focus, conscio o inconscio che sia, è continuamente sul passato. È come camminare in una direzione con l’intento di voler raggiungere un obiettivo, guardandosi continuamente alle spalle. Il corpo va in un senso guardando però nella direzione opposta. Facilmente si andrà a scontrarsi con qualcosa oppure non si riuscirà a mantenere la giusta direzione. Il risultato in entrambi i casi sarà la mancata realizzazione dell’obiettivo. Attenzione però: non bisogna rinnegare il proprio passato anche se fatto di sconfitte, di errori o di dolori. Il passato con tutte le esperienze fatte, piacevoli e meno piacevoli, ti ha condotto sino a qui. In esso ci sono stati momenti felici, risultati e vittorie. Non solo delusioni e sconfitte. Tutto ha concorso a farti fare esperienza. Il presente, con i suoi aspetti positivi e meno positivi, è sempre il frutto del passato. Ma il futuro, sarà il risultato di ciò che da oggi in poi tu costruirai. Il futuro sta davanti a te non dietro. Vuoi un futuro diverso e migliore del tuo passato? Migliora il tuo presente! A partire da adesso. Il passato è…. passato Il futuro è in divenire Il presente è adesso Il presente è ora solo ciò che conta!