L’importanza della Formazione

Troppo spesso in Italia si assiste ad una tendenza a sottovalutare l’importanza della formazione. Nessuno nasce “imparato”, questo oramai lo sanno anche i muri. Quello che invece i muri non sanno è che non basta aver acquisito competenze tecniche in questo o quel settore professionale per poter realmente essere imprenditori di successo. La formazione personale e manageriale sono imprescindibili dalle necessarie competenze tecniche settoriali. L’economista americano Lester Thurow  sostiene che “L’arma competitiva del XXI secolo sarà la formazione accompagnata dalle competenze della nostra forza lavoro”. E a buon ragione. Avere buoni collaboratori o essere noi stessi validi imprenditori è importante, ma sarà limitante se a noi e i nostri collaboratori mancherà “la marcia in più” della formazione: capacità relazionale, capacità di gestire il tempo, problem solving, comunicazione non verbale, gestione dell’ansia, dello stress, gestione del personale, capacità di lavorare in gruppo, gestione delle energie fisiche e mentali…..sono solo alcuni steps verso il successo personale e professionale.

Chi non si forma, si ferma!

Condividi:

Seguimi sui Social

Scrivimi per qualsiasi informazione

    Acconsento al trattamento dei dati in base al Regolamento UE 2016/679
    I miei dati verranno utilizzati solo per informazioni e/o comunicazioni personali e non verranno inseriti in alcun modo in liste di Newsletter o Email Marketing salvo esplicito consenso.

    SEGUIMI SUI SOCIAL

    PRIVACY/COOKIE POLICY

    Privacy Policy - Cookie Policy

    SEDI

    Mesero e Monza (MI)
    Aosta (AO)

    CONTATTI

    Email:
    segreteria@massimoaurelionobili.it

    ©Copyright 2024 – www.massimoaurelionobili.it – Tutti i diritti riservati – ENTE EXTRATERRITORIALE NOBILI MASSIMO AURELIO – C.F.: 91079200076