La scorsa settimana ho trattato le problematiche da un punto di vista oggettivo, relativamente alla mancanza di risultati. Vediamo invece quali possono essere gli aspetti soggettivi che impediscono il raggiungimento di tale risultato. Uno su tutti è la MOTIVAZIONE. La motivazione va a braccetto con la VOLONTA’ e sappiamo che nella vita per ottenere i risultati desiderati, bisogna volerli raggiungere. Quando vogliamo realmente qualcosa? Quando siamo motivati ad ottenere quel risultato. Ogni motivazione può essere intrinseca, come ad esempio la necessità di dimagrire per migliorare uno stato di salute precario, oppure la motivazione può essere estrinseca, come ad esempio ottenere uno specifico risultato estetico magari per una questione di lavoro. Sono solo esempi ovviamente ma che rendono bene l’idea. In alcuni casi le motivazioni possono essere combinate.
Quando abbiamo una vera motivazione abbiamo anche, in genere, una forte volontà.
Circa la volontà Einstein diceva che se manca questa, manca tutto. Se la motivazione è veramente forte allora questa forza motrice ci permettere di ottenere il risultato desiderato. Ma ci sono anche persone che, per struttura mentale o per condizionamenti educativi, fanno molta difficoltà ad attivare la volontà necessaria. In questo caso un aiuto esterno è suggeribile e auspicabile. Laddove noi non riusciamo da soli ad ottenere i nostri Obiettivi, non ci deve essere alcun problema a chiedere un aiuto esterno. Rivolgiamoci a chi, più competente, è in grado di aiutarci nel nostro percorso fornendoci gli strumenti per realizzare il nostro Obiettivo. La disciplina poi è fondamentale, sia per un corretto allenamento che per seguire la giusta alimentazione. Potremmo dire che la disciplina è una scelta: la scelta tra ciò che ho adesso e tra quello che vorrei in futuro. Se voglio di più, devo cambiare qualcosa nel mio modo di essere o di atteggiarmi verso qualcosa. “SE VOGLIO di più….” Anche in questo caso è una questione di Volontà. Ogni Obiettivo, purchè credibile, è alla nostra portata. Bisogna solo iniziare a volere realmente il cambiamento, dopodiché, se la parte oggettiva (allenamento e alimentazione) è corretta, i risultati non tarderanno ad arrivare.