L’importanza della Formazione

Troppo spesso in Italia si assiste ad una tendenza a sottovalutare l’importanza della formazione. Nessuno nasce “imparato”, questo oramai lo sanno anche i muri. Quello che invece i muri non sanno è che non basta aver acquisito competenze tecniche in questo o quel settore professionale per poter realmente essere imprenditori di successo. La formazione personale e manageriale sono imprescindibili dalle necessarie competenze tecniche settoriali. L’economista americano Lester Thurow  sostiene che “L’arma competitiva del XXI secolo sarà la formazione accompagnata dalle competenze della nostra forza lavoro”. E a buon ragione. Avere buoni collaboratori o essere noi stessi validi imprenditori è importante, ma sarà limitante se a noi e i nostri collaboratori mancherà “la marcia in più” della formazione: capacità relazionale, capacità di gestire il tempo, problem solving, comunicazione non verbale, gestione dell’ansia, dello stress, gestione del personale, capacità di lavorare in gruppo, gestione delle energie fisiche e mentali…..sono solo alcuni steps verso il successo personale e professionale. Chi non si forma, si ferma!

Cambiare strategia per ottenere il risultato

Un giorno, un non vedente era seduto sul gradino di un marciapiede con un cappello ai suoi piedi e un pezzo di cartone con su scritto: “Sono cieco, aiutatemi per favore”. Un pubblicitario che passava di lì si fermò e notò che vi erano solo alcuni centesimi nel cappello. Si chinò e versò della moneta, poi, senza chiedere il permesso al cieco, prese il cartone, lo girò e vi scrisse sopra un’altra frase. Al pomeriggio, il pubblicitario ripassò dal cieco e notò che il suo cappello era pieno di monete e di banconote. Il non vedente riconobbe il passo dell’uomo e gli domandò se era stato lui che aveva scritto sul suo pezzo di cartone e soprattutto che cosa vi avesse annotato. Il pubblicitario rispose: “Nulla che non sia vero, ho solamente riscritto la tua frase in un altro modo”. Sorrise e se ne andò.Il non vedente non seppe mai che sul suo pezzo di cartone vi era scritto: “Oggi è primavera e io non posso vederla”. Lezione: Cambia la tua strategia quando le cose non vanno molto bene e vedrai che poi andrà meglio.

Chi non si Forma, si ferma

La formazione riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’individuo e dell’impresa, piccola o grande che sia. Unita ad un corretto know how, la formazione manageriale è la chiave per raggiungere obiettivi professionali di alto reddito.L’economista americano Lester Thurow sostiene che “l’arma competitiva del XXI secolo sarà la Formazione accompagnata dalle competenze della forza lavoro”. Quando si parla di Formazione Manageriale, ci si riferisce alla capacità per l’imprenditore di sviluppare l’efficacia necessaria per implementare il proprio business, ma anche risolvere crisi, difficoltà o problemi gestionali e manageriali a cui ogni impresa è chiamata ogni giorno. Risolvere situazioni di questo tipo in maniera efficace e funzionale, significa crescita, benefici e reddito.

SEGUIMI SUI SOCIAL

PRIVACY/COOKIE POLICY

Privacy Policy - Cookie Policy

SEDI

Mesero e Monza (MI)
Aosta (AO)

CONTATTI

Email:
segreteria@massimoaurelionobili.it

©Copyright 2024 – www.massimoaurelionobili.it – Tutti i diritti riservati – ENTE EXTRATERRITORIALE NOBILI MASSIMO AURELIO – C.F.: 91079200076